Passa ai contenuti principali

 STEP #25 - Cose personali:

Durante l'esperienza personale vissuta ho individuato tre oggetti riferiti a tre momenti differenti; rivolti alla memoria passata, al fare presente ed al progetto futuro.

Per la memoria passata è stato selezionato un oggetto in grado di riempire gran parte delle giornate soprattutto durante gli intervalli scolastici: il "game boy", con il quale era possibile sfidare i propri amici usando i vari giochi presente tra cui Pokemon e YU-GI-OH.

Game boy, Nintendo, 23 marzo 2003

Per il presente, vista anche la pandemia che stiamo vivendo, è stato selezionato un oggetto ormai entrato a far parte della vita di ogni studente: "Il computer".


MacBook Pro 15", Apple, 2018

Infine in previsione del futuro è stato scelto un oggetto che potrà essere determinante nella quotidianità di tutti i giorni: "Gli occhiali a realtà aumentata". Il punto forte di questo oggetto sarà la facilità di utilizzo, relativa soprattutto al beneficio che saranno in grado di offrire durante l'utilizzo.


Concept di occhiali smart
Sitografia:
https://www.pinterest.it/pin/412994228312950571/
https://www.apple.com
https://www.lukiegames.com/Tribal-Silver-Game-Boy-Advance-SP-System.html

Commenti

Post popolari in questo blog

  STEP #28 - La sintesi finale E’ venuto il momento di cliccare il pulsante del nostro cronometro, di arrestare il tempo e vedere il risultato di quanto fatto.    Il nostro viaggio è cominciato nel nome della  scienza , abbiamo analizzato ed abbiamo capito da cosa è formato il nostro cronometro. Lo abbiamo distrutto andando a vedere i suoi pezzi più piccoli ma non meno importanti, chiedendoci anche come, quei pezzi, agiscano tra loro mediante principi fisici , riuscendo a diventare un vero e proprio simbolo dell' oggetto stesso. Da qui l'attenzione è passata a chi e soprattutto come ha inventato questo straordinario capolavoro dotato di perfezione assoluta. Abbiamo incontrato grandi nomi, nonché grandi costruttori , abbiamo assaporato e toccato i materiali con i quali è possibile realizzare un cronometro, materiali che inoltre; differenziano anche gli usi che si fanno di un oggetto del genere. Siamo passati dai laboratori di chimica ad osservare la su...
  STEP #18 - Il francobollo: Francobollo risalente ai campionati del mondo di ciclismo su strada del 1999 Disegnatore: R. Fantini Sitografia: https://www.ibolli.it/php/em-italia-2716-Ciclista%20e%20cronometro.php
  STEP #01 - Il cronometro: Cronòmetro [Comp. di crono- e -metro] Strumento per misurare lo scorrere del tempo, e precis. sia per misurare un intervallo di tempo, sia per determinare l'istante (ora del giorno, minuti, secondi e frazioni), in questo secondo caso sinon. di orologio (←), ma in genere di orologio partic. accurato. In inglese [ stopwatch], Tedesco [ Stoppuhr], Spagnolo [ cronógrafo]. Comp. di  crono-  e  -metro , sul modello del fr.  chronomètre  •sec. XVIII.