Passa ai contenuti principali

 STEP #10 - Bigliografia:



Dava Sobel, longitudine, 1999


David Barrie, Il viaggio del sestante, (riedizione pubblicata da Rizzoli) 2014


Zanichelli, Dizionario delle scienze fisiche e matematiche, 1 gennaio 1959


Pietro Greco, "Il tempo?",  In "L'espresso", 23 ottobre 2014

Sitografia:
https://espresso.repubblica.it/visioni/scienze/2014/10/22/news/il-tempo-ora-sappiamo-che-non-esiste-1.185095

https://www.treccani.it/enciclopedia/cronometro_%28Dizionario-delle-Scienze-Fisiche%29/

https://www.amazon.it/s?i=stripbooks&rh=p_27%3Aaa.vv.&ref=dp_byline_sr_book_1

https://www.amazon.it/viaggio-sestante-dellinvenzione-spostato-confini/dp/8817075736/ref=pd_lpo_14_t_1/261-1546544-3008051?_encoding=UTF8&pd_rd_i=8817075736&pd_rd_r=3d9b64fd-b29e-475f-ac40-ba22aa9502c0&pd_rd_w=IpkY2&pd_rd_wg=a1Qgv&pf_rd_p=3445fbfe-ec7c-415a-923d-008a660451c3&pf_rd_r=YZEK1YNQ9ETQ8AD0XT7G&psc=1&refRID=YZEK1YNQ9ETQ8AD0XT7G

Commenti

Post popolari in questo blog

  STEP #28 - La sintesi finale E’ venuto il momento di cliccare il pulsante del nostro cronometro, di arrestare il tempo e vedere il risultato di quanto fatto.    Il nostro viaggio è cominciato nel nome della  scienza , abbiamo analizzato ed abbiamo capito da cosa è formato il nostro cronometro. Lo abbiamo distrutto andando a vedere i suoi pezzi più piccoli ma non meno importanti, chiedendoci anche come, quei pezzi, agiscano tra loro mediante principi fisici , riuscendo a diventare un vero e proprio simbolo dell' oggetto stesso. Da qui l'attenzione è passata a chi e soprattutto come ha inventato questo straordinario capolavoro dotato di perfezione assoluta. Abbiamo incontrato grandi nomi, nonché grandi costruttori , abbiamo assaporato e toccato i materiali con i quali è possibile realizzare un cronometro, materiali che inoltre; differenziano anche gli usi che si fanno di un oggetto del genere. Siamo passati dai laboratori di chimica ad osservare la su...
  STEP #21 - Nei fumetti: Paperino e le tessere del tempo  –  Topolino  2507 Fonti: https://www.ventennipaperoni.com/2020/09/03/top-10-invenzioni-di-topolino-che-potrebbero-essere-utili-nella-realta/ Possiamo apprezzare come il cronometro venga inserito in uno dei fumetti più famosi del mondo, Topolino. Watchmen Fonti: https://informareonline.com/watchmen-il-grande-fumetto-americano/ Anche negli Stati Uniti troviamo l'utilizzo del quadrante tipico del cronometro, come elemento fondamentale della copertina e del personaggio stesso.
 STEP #26 - La chimica e gli strumenti scientifici: Il cronometro assume un ruolo fondamentale all interno dei laboratori chimici, infatti; in un laboratorio di chimica il tempo gioca un ruolo essenziale . Durante alcuni determinati processi è necessario sapere con precisione quando questi prendono luogo, e per quanto tempo. Per questo motivo, i cronometri consistono in un’apparecchiatura molto comune in laboratorio. Per esempio, alcune reazioni chimiche sono invisibili alla vista, di conseguenza l’unico modo per determinarne il termine è calcolare quanto tempo è passato dal loro inizio.  Due utilizzi fondamentali del cronometro in ambito chimico sono: Utilizzo dei cronometri, determinare la viscosità di un liquido Consideriamo come esempio la misurazione della viscosità di un liquido. Questa è definita come la misura della resistenza di un fluido allo scorrimento . Un liquido con un elevato grado di viscosità scorrerà più lentamente di uno con un basso grado di viscosità. L’e...